Per procedere alla sterilizzazione di cani e gatti, si possono utilizzare tecniche diverse che risultino più adeguate alla specie, alla razza e alla taglia, con l’obiettivo di ridurre al minimo i tempi chirurgici, il dolore post operatorio e di abbreviare drasticamente i tempi di recupero. Le tecniche anestesiologiche che accompagnano tutti gli interventi chirurgici, garantiscono un eccellente livello di sicurezza in quanto usufruiscono di apparecchiature all’avanguardia e di un’assistenza specialistica grazie alla presenza di un’anestesista dedicata.
Consiste in un accesso tramite due fori, uno per una telecamera (che trasmette le immagini su un monitor) e uno per lo strumento chirurgico. Viene utilizzata una strumentazione all'avanguardia (STORZ) con un sistema di definizione e precisione assoluta. Tutto ciò permette di operare senza manipolazione viscerale, senza utilizzare fili di sutura endoaddominali. Questo garantisce:
Adatto a cani di media e grossa taglia.
Per i cani di piccolissima taglia e i gatti, la nostra struttura propone una tecnica di sterilizzazione mininvasiva e assolutamente innovativa: OVARIECTOMIA E OVARIOISTERECTOMIA CON ENSEAL. Riducendo i tempi chirurgici, riduce i rischi anestesiologici e consente il recupero immediato. Prevede:
L’enseal è uno strumento di ultima generazione che consente la chiusura e il taglio immediato di strutture vascolari, evitando l’utilizzo dei fili di sutura.
E’ la tecnica classica. Considerando l’esperienza ormai pluridecennale, tale tecnica è stata raffinata e prevede un approccio comunque del tutto mininvasivo che consiste in un piccolo taglio ed una conseguente sutura con fili riassorbibili. Può essere utilizzata in tutti i casi, in particolare gatti e cani di piccola taglia.
Consiste nell’esecuzione di un piccolo taglio attraverso il quale vengono sfilati i testicoli. Si consiglia la sterilizzazione nel maschio in alcuni casi di aggressività, in caso di testicoli ritenuti e in caso di marcature inappropriate. La sutura intradermica genera una ferita post chirurgica più pulita e meno fastidiosa per i nostri pazienti.
Dr.ssa Monica Manera
Dr.ssa Alessandra Vasino
Dr.ssa Federica Toniolo